Scopri la Scrittura dai Fondamenti

Un percorso pensato per chi vuole trasformare idee in parole con sicurezza e stile personale

Richiedi Informazioni
Ambiente creativo per la scrittura con materiali e strumenti

Il Nostro Percorso Formativo

Inizieremo da settembre 2025 con un programma strutturato in quattro fasi. Ogni tappa costruisce competenze reali che userai subito.

1

Fondamenta della Narrazione

Settembre - Ottobre 2025

Partiamo dai meccanismi base della scrittura. Come funziona una storia? Quali elementi servono per tenere vivo l'interesse? Lavoreremo su personaggi, dialoghi e scene brevi. Niente teoria astratta — solo esercizi pratici che ti mostrano cosa funziona davvero.

2

Struttura e Trama

Novembre - Dicembre 2025

Qui entriamo nel cuore della costruzione narrativa. Imparerai a organizzare testi più lunghi senza perdere il filo. Studieremo diversi approcci alla struttura — da quella classica in tre atti a metodi meno convenzionali. L'obiettivo è darti strumenti flessibili, non formule rigide.

3

Voce e Stile Personale

Gennaio - Febbraio 2026

Questo è il momento in cui trovi il tuo modo di scrivere. Attraverso esperimenti e feedback diretto, scoprirai quali tecniche si adattano alla tua sensibilità. Lavoreremo su ritmo, tono e linguaggio fino a quando la tua scrittura suonerà autentica.

4

Revisione e Pubblicazione

Marzo - Aprile 2026

L'ultima fase copre quello che succede dopo la prima stesura. Imparerai tecniche di editing che migliorano qualsiasi testo. Parleremo anche di opzioni concrete per chi vuole condividere il proprio lavoro — dalle riviste letterarie alle piattaforme digitali.

Chi Ti Accompagnerà

I nostri docenti lavorano quotidianamente con la scrittura. Portano esperienza pratica, non solo accademica.

Ritratto professionale di Lazzaro Ferri

Lazzaro Ferri

Narrativa e Struttura

Ha pubblicato tre romanzi con case editrici indipendenti. Lavora anche come editor freelance da sei anni. Nel corso condivide metodi che usa personalmente per organizzare progetti complessi.

Ritratto professionale di Ornella Marchetti

Ornella Marchetti

Stile e Linguaggio

Scrive racconti per diverse riviste letterarie da dieci anni. Ha vinto il Premio Calvino nel 2022. Si concentra su come trovare una voce autentica senza imitare altri autori.

Ritratto professionale di Simonetta Benedetti

Simonetta Benedetti

Editing e Revisione

Ha lavorato per case editrici nazionali prima di dedicarsi alla consulenza editoriale. Aiuta scrittori a pulire e rafforzare i loro manoscritti. Nel corso insegna tecniche di auto-revisione efficaci.

Spazio di lavoro organizzato con strumenti per la scrittura creativa

Come Funziona il Programma

  • Incontri settimanali di due ore ogni mercoledì sera, con sessioni registrate disponibili per chi non può partecipare dal vivo
  • Gruppi di lavoro ridotti — massimo dodici partecipanti per garantire feedback personalizzato su ogni testo
  • Biblioteca digitale con esempi commentati di tecniche narrative e schemi di struttura modificabili
  • Quattro workshop intensivi il sabato mattina dedicati a temi specifici come dialoghi, descrizioni e ritmo narrativo
  • Piattaforma online dove condividere bozze e ricevere commenti da docenti e compagni durante tutta la settimana
  • Incontri individuali di mezz'ora con i docenti ogni mese per discutere progressi e difficoltà personali
Scopri le Opzioni